FrankSL ha scritto:Questa proprio non la sapevo, grande Osvà!
Quanto a lungo pensi si conserverà la polvere? Immagino che il segreto sia in quella perchè a lungo andare se si rinfresca il lievito con sola farina tenderà a diventare un lievito 'normale', sbaglio?
Frank
Secondo me,non ci sono tempi di conservazione,una volta asciugato e ridotto in polvere,questo lievito si manterrà,almeno x 1anno,infatti,gli antichi romani,solevano farlo soltanto con il MOSTO,al tempo della vendemmia,usandolo poi, x tutto l'anno a venire.Certo,loro lo essiccavano al sole,e noi in forno,ma credo fermamente che il risultato,non cambi,specialmente se lo si conserva in un barattolo di vetro,ben chiuso come faccio io.
Per ciò che riguarda se possa o meno diventare un lievito normale,ciò che dici mi stà benissimo e lo condivido,ma non dimenticare,che IO,oltre,ad usare,il lievito MADRE, in pasta,AGGIUNGO,SEMPRE nel secondo impasto ,una certa quantità di lievito in polvere,che io ormai chiamo ANTICO,e quindi sarà,proprio lui che le donerà.profumi e sapori come la prima volta.TE CAPI'??????.Ahahahahah.